Venerdì 16 febbraio 2018
Via San Donato 79/c – ore 21
incontro su:
IL CUORE DELLA SAGGEZZA FOLLE
Dzogchen (Grande Perfezione) e Zen:
due vie dirette all’illuminazione
con
MARCO VALLI – OSEL DORJE
Ha studiato con Dilgo Khyentze Rimpoche, Nyoshul Khempo, Sogyal Rimpoche e Chogyam Trungpa; ha avuto modi di praticare anche con Charlotte Joko Beck e Harada Roshi oltre ad appro-fondire la psicologia del profondo e la teologia cristiana. Trasmette il Dharma in modo laico e informale attraverso incontri, ritiri e pubblicazioni fra cui: La saggezza folle, Solamente un gusto, Le ore dell’anima, Il Buddha in classe, Il Buddha verde, Tra silenzio e parole.
Lo Dzogchen o maha-ati è il più profondo insegnamento della tradizione Niyngmapa del Buddhismo tibetano, che si basa sul riconoscimento diretto dello stato naturale e illuminato della mente. La nostra mente è già illuminata, ha la natura del Buddha, non necessita di alcuna modificazione o purificazione, è perfetta così come è. Siamo dei Buddha senza saperlo. Attraverso l’introduzione alla natura della mente data dal Maestro, possiamo accedere direttamente a quella sua dimensione di totale spaziosità e apertura riposando in essa. La saggezza folle è il riconoscere che tutto è perfetto così come è in questo preciso momento, senza più attaccamento o avversione, liberi di essere totalmente noi stessi.
Lo Zen (Chan), pur provenendo da un lignaggio differente, giunge alla medesima intuizione, spingendoci a sperimentare direttamente e senza mediazioni la realtà della vita e della mente scoprendo la meraviglia della “mente da principiante” che è aperta e libera da condizionamenti.
Allegata LOCANDINA-VALLI 16-2-2018 Info: mail
Vedere il report di Marco Valli sul forum di Scaramuccia:
forum3.zenshinji