Sabato 2 marzo ore 16, sede Hokuzenko, lezione introduttiva di Ikebana.
Enrico Gen Ji Nicolosi terrà una dimostrazione/lezione introduttiva a una serie di tre lezioni nelle quali i partecipanti si eserciteranno nella disposizione dei fiori per creare i loro ikebana.
Per la lezione introduttiva è gradita un’offerta (fuse).
Nelle lezioni successive fiori e materiali sono forniti.
L’ikebana creato e i materiali rimarranno ai partecipanti.
Le date delle lezioni saranno decise nell’incontro del 2 marzo.
Le date delle lezioni sono: 9 – 16 – 23 marzo 2019
Ikebana è l’antichissima arte della disposizione dei fiori in un appropriato contenitore, in giapponese significa “fiori viventi”.
Non è solamente un insieme di regole estetiche ma un cammino di elevazione spirituale: Kadō”, la “Via dei fiori”.
Creando un ikebana si opera un’azione nell’universo trasformandolo e con esso anche noi stessi.
La forma di atelier che si propone è quella di una lezione dimostrativa e introduttiva sui principi dell’Ikebana con particolare riguardo alle strette connessioni tra questa meravigliosa arte e la Via del Buddha
Enrico Gen Ji Nicolosi – già discepolo laico del Maestro Massimo Dai Do Strumia, ora monaco ordinato dal Maestro Federico Dainin Jôkô Procopio. Co-fondatore del gruppo di pratica zen “Nuvole e Acqua” insieme alla monaca Rita Hokai Piana. Da oltre vent’anni segue la Via dei fiori, ha studiato con i maestri: Yuko Fujimoto, Keiko Rokutanzono-Gofuku e Ingrid Tosei Maier Galvagni
Allegate foto di tre sue realizzazioni