Breve manuale sulla meditazione di calma e di visione profonda
Per la sua chiarezza e completezza questo manuale, scritto tra il 575 e il 585, è uno dei più importanti testi introduttivi alla meditazione creati nel corso di 2000 anni di Buddhismo cinese.
Questo testo include in forma condensata l’intera gamma degli insegnamenti necessari e l’indicazione di ciò che deve essere evitato per praticare correttamente – ancor oggi – la meditazione buddhista.
L’autore è il famoso maestro di meditazione, Ṇramaṇa Zhiyi (538-597 d.C.), uno dei più brillanti e famosi nella storia del Buddhismo cinese, un monaco molto abile nell’esegesi testuale su numerose opere.
Abbiamo ritenuto utile fornire al praticante italiano la versione nella sua lingua, in modo da agevolarlo nella lettura e nella messa in pratica degli insegnamenti.
Questa versione è stata redatta dal confronto di più traduzioni in inglese e francese, con verifica del testo cinese per le parti discordanti.
A cura di Angela Crosta
(clicca il link sottostante per aprire il testo)